mercoledì, Ottobre 29, 2025
5x1000 a Fondazione Appennino

LUOGHI NON COMUNI DEL FUTURO

on

|

views

and

comments

UN CICLO DI SEMINARI PER RIPENSARE IL TERRITORIO

Dal 7 febbraio al 21 marzo 2025, Fondazione Appennino e il GAL Lucania Interiore promuovono il ciclo di seminari “Luoghi non comuni del futuro”. L’iniziativa, articolata in cinque incontri, si propone di esplorare nuove strategie per lo sviluppo e la valorizzazione delle aree interne anche attraverso il turismo, l’innovazione e il lavoro di comunità.

Il programma prevede appuntamenti nei comuni lucani appartenenti al GAL Lucania Interiore, con il coinvolgimento di esperti di rilievo nazionale nei settori dell’enogastronomia, del turismo sostenibile, dell’innovazione e dell’economia sociale.

Il calendario degli incontri:

7 febbraio 2025 – Sant’Arcangelo
“Mangia e Bevi o Food and Wine?”
Strategie e buone pratiche per lo sviluppo dell’enogastronomia.
Relatore: Mauro Carbone, destination manager.

20 febbraio 2025 – Tramutola
“Quando AI sta per Aree Interne”
Innovazione e sostenibilità nelle aree rurali.
Relatori: Giulia Eremita, esperta di innovazione e turismo sostenibile, e Vincenzo Santalucia, CEO Whitesock.

28 febbraio 2025 – Craco
“Tendenze in controtendenza”
Accoglienza di comunità e nuove prospettive di mercato turistico.
Relatore: Roberta Milano, docente ed esperta di marketing turistico, già direttrice marketing ENIT.

5 marzo 2025 – Cirigliano
“Piccoli Comuni… Vanno a scuola”
L’esperienza della scuola dei piccoli comuni di Castiglione Messer Marino.
Relatori: Rossano Pazzagli, docente dell’Università del Molise e direttore SPICA, e Nicholas Tomeo, ricercatore e cofondatore SPICA.

21 marzo 2025 – San Martino d’Agri
“Cooperative di comunità”
Impresa e lavoro nelle piccole realtà: prospettive e buone pratiche.
Relatori: Filomena Pugliese, Segretaria Generale ConfCooperative Basilicata, e Paolo Scaramuccia, Legacoop.

L’iniziativa intende stimolare il dibattito e fornire strumenti concreti per promuovere uno sviluppo sostenibile e innovativo nei territori interni, ponendo al centro il valore delle comunità locali.

Luoghi non comuni del futuro
Luoghi non comuni del futuro | dal 7 febbraio al 21 marzo
Share this
Tags

Must-read

Opera Stabile Festival 2025 – Autunno letterario a Potenza

Ateneo Musica Basilicata presenta Stabile Opera Festival 2025 – Autunno Letterario VIII Edizione 2025 Dal 19 ottobre al 5 dicembre al Teatro Stabile di Potenza Sei appuntamenti di prestigio...

Al via il progetto “A.M. – Arbёresh Mediterraneo”

APPUNTAMENTO ANNULLATO PER LUTTO E RINVIATO A DATA DA DESTINARSI   PROGETTO “ARBЁRESH MEDITERRANEO” Primo appuntamento a San Paolo Albanese per celebrare la storia e la cultura...

Al via il progetto “SPICA – Suoni di Piera in Cammini d’Appennino”

Prende il via venerdì 27 giugno la prima residenza artistica della summer school del progetto SPICA – Suoni di Pietra in Cammini d’Appennino, finanziato dai...
spot_img

Recent articles

More like this