sabato, Aprile 26, 2025
Festival Appennino Mediterraneo

Al via l’edizione 2023 del “PREMIO APPENNINO 2030FEST”

on

|

views

and

comments

Saranno due week end di ottobre ad ospitare a Montemurro la seconda edizione del “PREMIO APPENNINO 2030FEST”
ideato da FONDAZIONE APPENNINO ed organizzato con il sostegno dell’Amministrazione comunale di Montemurro.

Programma

5 ottobre
Ore 9.30 – Sala ex Convento San Domenico

Progetto M.A.G.M.A. – Cammino in Appennino

Presentazione del sindaco di Montemurro e degli organizzatori
Visita ai Graffiti di Montemurro, Casa delle Muse, Fondazione Appennino

Ore 12.00 – Partenza dei camminatori da Montemurro per Armento

 

6 ottobre
Ore 11.00 – Sala ex Convento San Domenico

Il PREMIO APPENNINO FEST2030 incontra la scuola

Saluti dell’Amministrazione comunale di Montemurro e di Fondazione Appennino
A seguire evento spettacolo del Mago comico Magic World

 

Ore 18.00 – Presentazione del Premio Appennino 2030 alla comunità

Saluti del sindaco di Montemurro, Senatro Di Leo
Presentazione del direttore di Fondazione Appennino, Piero Lacorazza

A seguire  evento nell’ambito del Festival Appennino Mediterraneo – F.A.Me.
“Io te voglio bene assaje”
musiche, danze, tammurriate, storie e persone di Napoli dal 600 ad oggi

 

Ore 21.00 –  Taverna Fondazione Appennino
Degustazione del “Premio Appennino”
con prodotti del territorio che compongono il cesto offerto ai premiati

 

7 ottobre
 Ore 18.00 – Sala ex Convento San Domenico

Premio Appennino a Stefano Bonaccini e Ferruccio de Bortoli

– Premio speciale «RADICI IN APPENNINO» alla memoria di Maria Padula
a cinquant’anni dalla pubblicazione de «IL PAESE E’ PAESE D’INVERNO»

– «Mediterraneo-Europa. L’Appennino dorsale di un’Italia alla riscossa civica»
Daniela Tagliafico dialoga con Stefano Bonaccini e Ferruccio de Bortoli

 

A seguire  evento nell’ambito del Festival Appennino Mediterraneo – F.A.Me.
“Paesaggi da set”
Antonella Tatulli (soprano), Alfonso D’Avino e Pietro Santarsiero (Mirror Guitar Duo) 

 

21 ottobre
 Ore 18.30 – Sala ex Convento San Domenico

Premio Appennino a Sabrina Giannini,  Andrea Vitali e Enrico Giovannini

Conversazione con i premiati
in collaborazione con la FONDAZIONE LEONARDO SINISGALLI

A seguire
evento nell’ambito del Festival Appennino Mediterraneo – F.A.Me.

SERENATA LUCANA” musica e danza d’Appennino

 

22 ottobre
 Ore 12.00 – Piazza Giacinto Albini

Progetto M.A.G.M.A. – Cammino in Appennino
Arrivo a Montemurro

Chiusura del PREMIO APPENNINO 2030FEST con
Aperitivo di comunità

in collaborazione con
il COMPLESSO BANDISTICO CITTA’ DI MONTEMURRO


Share this
Tags

Must-read

IL CARNEVALE DI TEANA 2025

L'URS, MISKA E IL CARNEVALE DI TEANA 2025 Il Carnevale di Teana torna l’8 e il 9 marzo 2025 con due giorni di festeggiamenti imperdibili,...

LUOGHI NON COMUNI DEL FUTURO

UN CICLO DI SEMINARI PER RIPENSARE IL TERRITORIO Dal 7 febbraio al 21 marzo 2025, Fondazione Appennino e il GAL Lucania Interiore promuovono il ciclo...

Si conclude a Montemurro il PREMIO APPENNINO. Riconoscimento a DIEGO BIANCHI e VITO TETI

A Montemurro lunedì 23 dicembre 2024 la seconda sessione del Premio Appennino 2030Fest. Come annunciato ad ottobre, nella prima giornata del Premio che ha visto assegnare il...
spot_img

Recent articles

More like this