domenica, Marzo 16, 2025
Festival Appennino Mediterraneo

IL CARNEVALE DI TEANA 2025

on

|

views

and

comments

L’URS, MISKA E IL CARNEVALE DI TEANA 2025

Il Carnevale di Teana torna l’8 e il 9 marzo 2025 con due giorni di festeggiamenti imperdibili, confermandosi uno degli eventi folkloristici più autentici della Basilicata. Un’occasione straordinaria per immergersi nella cultura locale, tra maschere ancestrali, sapori tipici e spettacoli coinvolgenti.

Organizzato dal Comune di Teana e dalla Pro Loco Teana APS, con il patrocinio della Regione Basilicata, Basilicata Turistica, Visit Teana, Carnevali e Maschere della Lucania, e Pro Loco UNPLI Basilicata, l’evento è un viaggio unico nel cuore delle tradizioni lucane, dove mito e rito si fondono in un’esperienza immersiva.

Partner Organizzativo: Civiltà Appennino

L’Urs e il Carnevale di Teana: un rito antico e potente

Il Carnevale di Teana è molto più di una festa: è un rito collettivo che celebra il profondo legame tra l’uomo e la natura. La figura simbolo dell’evento, L’Urs, rappresenta la forza primordiale e il caos primigenio, mentre le maschere di Carnuluvar e Quaremma rievocano il ciclo della vita e della morte con una potente componente ironica e teatrale.

Novità 2025: Miska, il Carnevale si veste da donna

Per la prima volta nella storia del Carnevale di Teana, nasce Miska, un’iniziativa che introduce una maschera interamente femminile, segnando un’importante evoluzione nella tradizione.

Ospite speciale dell’evento sarà la Pro Loco di Tricarico, che porterà con sé le iconiche Maschere di Tricarico, tra le più rappresentative della Basilicata.

Programma Carnevale di Teana 2025

Sabato 8 Marzo – L’Urs e il Carnevale di Teana

Domenica 9 Marzo – Miska: Il Carnevale delle Donne

Vivi il Carnevale di Teana 2025!

Non perdere l’occasione di partecipare a uno degli eventi più autentici della Basilicata. Vieni a scoprire il mistero de L’Urs, l’energia di Miska e il fascino senza tempo del Carnevale di Teana!

Il Carnevale di Teana
Il Carnevale di Teana | 8 marzo | L’Urs e il Carnevale
Il Carnevale di Teana
Il Carnevale di Teana | 8 marzo | L’Urs e il Carnevale
Miska e il Carnevale di Teana
Miska e il Carnevale di Teana | 9 marzo ore 9.00 | Teana

RINVIO MANIFESTAZIONE “L’URS E IL CARNEVALE DI TEANA 2025”

Si informa che, viste le previsioni meteo non favorevoli, la manifestazione “L’Urs e il Carnevale di Teana 2025”, inizialmente prevista per il giorno 1 marzo, è stata posticipata.

Il tradizionale evento si terrà ora in un’unica giornata, l’8 marzo, in concomitanza con la celebrazione di Miska, garantendo così un’esperienza ancora più coinvolgente e ricca di emozioni per tutti i partecipanti.

A breve verrà comunicato un nuovo programma degli eventi.

Si invita il pubblico a restare aggiornato per ulteriori dettagli sul programma e sugli orari attraverso i canali ufficiali del Comune di Teana e Pro Loco Teana APS.

Ci scusiamo per eventuali disagi e ringraziamo per la comprensione e il continuo supporto verso una tradizione che unisce la comunità e celebra la cultura locale.

Comune di Teana
Presidente Pro Loco Teana APS

LA RAPPRESENTAZIONE IRONICA DELLA VITA

Il Carnevale di Teana è una delle manifestazioni più emblematiche della tradizione lucana, un evento che racconta in modo ironico e vivido la vita del paese, dei suoi abitanti e simboleggia il ciclo della vita umana, dall’origine nella natura al ritorno ad essa. Quest’anno, il Carnevale si terrà in diverse date: il 28 febbraio, 1, 2 e 8 marzo, con il titolo “L’Urs e il Carnevale”.

GLI EVENTI DEL CARNEVALE DI TEANA

L’Urs e il Demone di Teana

Il Carnevale si apre con un’installazione videoartistica dal titolo “L’Urs il Demone di Teana” di Silvio Giordano, che esplora la tradizione e i nuovi linguaggi comunicativi, portando una visione contemporanea del carnevale.

venerdì 28 febbraio | Orario: 18:00 | Luogo: Sala Marino di Teana

Intervengono:

  • Vincenzo Marino, Sindaco di Teana
  • Vincenzo Salvo, Presidente Pro Loco Teana APS
  • Silvio Giordano, Creative Director, Visual Artist

L’Urs e il Carnevale di Teana: La Mascherata Tradizionale

Il Carnevale continua con la vestizione delle maschere e la sfilata rappresentano il cuore pulsante dell’evento.

sabato 1 marzo | Orario: 09:00 | Luogo: Sede Pro Loco

Orario Sfilata: 10:30 | Luogo: Piazza Umberto I°

Altri eventi in programma:

  • Apertura Stand Enogastronomici | ore 12:30 | Piazza Umberto I°
  • Processo a Carnevale | ore 19:00
  • Sagra dei Maccheroni con la Molica, accompagnata dalle performance di Tammurriarè e Valerio Ricciardelli

OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE:

  • Lì Squacqualacchiun di Teora (AV)

Il Carnevale di Teana e i Progetti Europei

Tavola Rotonda:
“Tradizione e innovazione nelle maschere lucane contemporanee: il Carnevale di Teana”

domenica 8 marzo | Orario: 17:30 | Luogo: Sala Marino di Teana

Convegno Miska:
“Il Carnevale di Teana si veste da donna”
Orario: 09:00 | Luogo: Sala Marino di Teana

Altri eventi di Miska:

  • Pranzo di Comunità | ore 12:30 | Largo Edificio
  • Sfilata di Miska | ore 15:00 | Piazza Umberto I°
  • Cena di Comunità | ore 15:00, con performance musicale dell’Associazione culturale Iatrida

Le Maschere del Carnevale di Teana

Il Carnevale di Teana è famoso per le sue maschere uniche e suggestive. Tra i protagonisti principali ci sono L’Urs(L’Orso) e Carnuluvaru(Carnevale).

  • Carnuluvaru, un povero contadino, è il simbolo della miseria, della lotta contro le difficoltà quotidiane, rappresentato in una parodia ironica della Passione di Gesù. La “Processione di Carnevale” lo vede protagonista, mentre viene trascinato barcollante da due carabinieri.

  • La Quaremma, vestita tutta di nero, rappresenta la moglie innamorata di Carnuluvaru.

  • L’Urs, una figura selvaggia e minacciosa, con una camminata che incarna la forza della natura.

Il corteo con tutte le maschere, animato da balli e canti, attraversa le strade di Teana fino al centro storico, dove si conclude con la fucilazione di Carnuluvaru.

Quest’anno, una novità importante: il Carnevale di Teana, tradizionalmente tutto al maschile, accoglie per un giorno una nuova maschera, Miska, che introduce un Carnevale tutto al femminile, rinnovando così la tradizione.

Il Carnevale di Teana
Carnevale di Teana | dal 28 febbraio all’8 marzo
Share this
Tags

Must-read

LUOGHI NON COMUNI DEL FUTURO

UN CICLO DI SEMINARI PER RIPENSARE IL TERRITORIO Dal 7 febbraio al 21 marzo 2025, Fondazione Appennino e il GAL Lucania Interiore promuovono il ciclo...

Si conclude a Montemurro il PREMIO APPENNINO. Riconoscimento a DIEGO BIANCHI e VITO TETI

A Montemurro lunedì 23 dicembre 2024 la seconda sessione del Premio Appennino 2030Fest. Come annunciato ad ottobre, nella prima giornata del Premio che ha visto assegnare il...

Al via il programma “Mater Armoniae” a Ginestra e Montemilone

Una serie di concerti dedicati al Sacro, dal 6 al 30 dicembre Il 6 dicembre prossimo prende il via a Ginestra il programma di eventi...
spot_img

Recent articles

More like this