SUMMER SCHOOL E CONCERTO FINALE
Il 13 settembre 2025 Montemurro ospita una giornata speciale con SPICA – Suoni di Pietra in Cammini d’Appennino, un appuntamento che unisce formazione musicale, tradizione religiosa e grande spettacolo dal vivo. La Summer School SPICA – Residenza Artistica Laboratorio 4 si conclude infatti con un ricco programma che valorizza il talento dei giovani artisti e la bellezza dei luoghi dell’Appennino lucano.
La giornata prende il via alle 10.00 presso l’Ex Convento San Domenico con il raduno degli allievi delle residenze artistiche, la consegna degli attestati e una masterclass dedicata ai partecipanti.
Alle 16.30 dal Santuario di Santo Iaso partirà invece il cammino della Madonna di Servigliano, un momento che intreccia spiritualità e comunità, accompagnato dal fascino del paesaggio lucano.
Il clou dell’evento sarà in serata: dalle 21.30 all’Ex Convento San Domenico, dopo i fuochi pirotecnici che chiuderanno il cammino, andrà in scena la Performance e Saggio Finale con protagonisti:
-
Orchestra Maldestra
-
Duo Iacovera-Coronato (clarinetti)
-
Fabio Beccasio (chitarra battente)
-
Improvvisamente SPICA Band
Un concerto che unisce sonorità tradizionali e contemporanee, frutto del percorso formativo vissuto dagli allievi durante la residenza artistica.
Con SPICA – Suoni di Pietra, Montemurro conferma ancora una volta il suo ruolo di laboratorio culturale e musicale, capace di attrarre giovani talenti e pubblico in un’esperienza che intreccia arte, natura e comunità.


