IL QUARTO APPUNTAMENTO CON “LUOGHI NON COMUNI DEL FUTURO” È A CIRIGLIANO
Il 5 marzo alle ore 17.30 a Cirigliano si terrà Piccoli comuni… vanno a scuola!, il quarto appuntamento del ciclo di seminari “Luoghi non comuni del futuro”.
I piccoli Comuni: cuore dell’Italia da valorizzare
In Italia, il 70% dei Comuni ha piccole dimensioni, occupa il 60% del territorio nazionale e ospita 13 milioni di persone. Questi enti locali costituiscono la rete istituzionale di base, ma per decenni hanno subito una forte marginalizzazione. È essenziale contrastare lo spopolamento e garantire servizi essenziali.
La Scuola dei Piccoli Comuni (SPICCO)
Con questa missione nasce la Scuola dei Piccoli Comuni (SPICCO), che l’amministrazione comunale di Castiglione Messer Marino ha promosso. “Piccoli Comuni… vanno a scuola!” non è solo un evento, ma un vero percorso per offrire strumenti di rigenerazione sociale ed economica agli amministratori locali, alle associazioni e ai professionisti del territorio.
I protagonisti dell’evento
Nel seminario Piccoli comuni… vanno a scuola! interverranno Rossano Pazzagli, professore di Storia del territorio e dell’ambiente all’Università del Molise, e Nicholas Tomeo, dottorando esperto di beni comuni e trasformazioni territoriali. Due figure chiave per comprendere le sfide e le prospettive delle aree interne.
Un’occasione da non perdere
Piccoli comuni… vanno a scuola! è rivolto ad amministratori, ricercatori, associazioni e cittadini interessati a costruire un futuro sostenibile per i piccoli Comuni.
Scopri come i borghi possono diventare motori di innovazione!