Il chitarrista lucano al workshop SPAM
venerdì 5 maggio, ore 19.00- l’Ex Convento di S. Domenico di Montemurro
La Lucania tra le dita, concerto per chitarra elettrica solista di Mirko Gisonte.
L’evento rientra negli appuntamenti del progetto SPAM, Suoni di Pietra del Mediterraneo e del F.A.Me, Festival Appennino Mediterraneo, un progetto di Fondazione Appennino che viene sostenuto dal Ministero della Cultura, dalla Regione Basilicata e che mira a rivitalizzare le aree interne durante nei periodi di maggiore spopolamento.
Mirko Gisonte, chitarrista lucano, già Ambasciatore Culturale della regione Basilicata nel mondo, con oltre 300 concerti da solista alle spalle, in Italia ed all’estero (tra cui Russia, Turchia, Marocco, Grecia e tanti altri) propone uno spettacolo che ripercorre le influenze assorbite da ogni contaminazione avvnuta nel sud Italia e in particolare in Basilicata. Importantissima è la videografia dell’artista, infatti per dare maggiore rilievo all’opera musicale, egli stesso realizza video in prima persona nei luoghi del mondo in cui quelle sonorità hanno avuto origine e di cui la Basilicata ne ha beneficiato contaminandosi. Ogni sua opera è gratuita e fruibile sul canale youtube Mirko Gisonte