IL PRIMO SEMINARIO DI “LUOGHI NON COMUNI DEL FUTURO”
Un primo appuntamento, attraverso un approfondimento di strategie e buone pratiche, sule potenzialità di sviluppo dell’enogastronomia locale, partendo innanzitutto dall’interrogarsi sui tanti luoghi comuni che spesso frenano una possibile e concreta creazione di opportunità. Ne parliamo con Mauro Carbone, esperto Destination Manager, che porterà la sua esperienza nel settore per offrire spunti di riflessione e strategie per lo sviluppo dell’enogastronomia locale.
Mangia e Bevi o Food and Wine?, il primo di cinque seminari inclusi nel progetto “Luoghi non comuni del futuro”, che si terrà il 7 febbraio alle ore 17.00 a Sant’Arcangelo, centro polifunzionale San Brancato.
All’intervento di Mauro Carbone si affiancheranno i saluti del Sindaco di Sant’Arcangelo, Salvatore La Grotta, il presidente del GAL Lucania Interiore, Luigi De Lorenzo, e il direttore Ennio Di Lorenzo. Introduce la direttrice di Fondazione Appennino Annalisa Romeo e modera il vicepresidente Gianni Lacorazza.